LA SETTIMANA BIANCA di E. Carrère: thriller raffinato, ma non sconvolgente

La settimana bianca di Emmanuel Carrère è un thriller breve, ma intenso, pubblicato nel 1995, e che costituisce l'ultima opera di pura invenzione dello scrittore francese , prima che incominciasse a dedicarsi completamente (almeno finora) a narrazioni ispirate a vicende reali, talvolta personali. Il protagonista è Nicholas, un ragazzino che frequenta le scuole elementari e che durante la settimana in montagna organizzata dalla scuola conoscerà l'orrore, il male assoluto, immotivato. Tutto accade a margine dellla linea narrativa principale, incentrata su quanto vede e sente il piccolo protagonista. L'attenzione dello scrittore è dedicata al versante più morboso e inquietante della storia, in un crescendo in cui il lettore comprende ben presto come stanno le cose, ma rimane in apprensione perché vuol sapere quali saranno le conseguenze che dovrà subire il piccolo Nicholas. Ad onore di Carrère (il bel tomo dalle rughe profonde, qua sotto) bisogna dire che nel 1995 non e...