DUE PRESUPPOSTI PER SCEGLIERE SÌ OPPURE NO

Che il 4 dicembre si scelga di votare Sì oppure No, va fatto comunque considerando due essenziali, banali, presupposti. Primo, la valutazione degli elettori deve tenere conto che la riforma Renzi-Boschi e la legge elettorale Italicum non solo fanno parte, ma sono il fulcro di un quadro di riforme interdipendenti. Si tratta di provvedimenti pensati in maniera, almeno negli intenti, unitaria, come ribadito più volte dallo stesso Renzi sottolineando di aver ricevuto l'incarico da Napolitano per mettere in cantiere le riforme politiche e istituzionali. S ebbene il quesito referendario riguardi solo una parte del corpus di riforme avviato dal governo Renzi, per darne una valutazione sensata è necessario rivolgere attenzione anche al contesto in cui le modifiche costituzionali verranno calate in caso di vittoria del Sì. Mi pare un suggerimento molto di comodo, molto parziale, quello di restringere l'analisi esclusivamente alle modifiche costituzionali. Se...