UMBERTO ECO o Dei conflitti di interesse
(Quello che segue è un post lungo, articolato, per qualcuno palloso, per qualcun altro borioso. Siete avvisati) Avvenuti i funerali Umberto Eco dovrebbe spegnersi un po' del clamore mediatico provocato dalla scomparsa, per cui forse si può ragionare più lucidamente sul lascito dell'intellettuale d'origine piemontese . Anticipo in estrema sintesi le conclusioni a cui pervengo con le considerazioni più sotto. Come semiologo e studioso di mass media Umberto Eco è stato importantissimo (ma lo affermo con beneficio d'inventario). Come scrittore è stato bravo, ma non particolarmente rilevante. Come intellettuale 'impegnato' è stato incoerente e - paradossale conclusione - intellettualmente disonesto. Detto ciò, va chiarito che la statura intellettuale c'era, eccome. Umberto Eco è stato un eccezionale erudito, un fondamentale studioso dei media e un narratore sopraffino. Si è dedicato a uno spettro di interessi e di attività così ampio che davvero, come qualc...