IL SENSO DELLA VITA (SECONDO ME) di Jack London: come Jack voleva rendere il mondo un posto migliore

Il senso della vita (secondo me) , curato da Mario Maffi, raccoglie d ue articoli e due racconti di Jack London che illustrano la sua visione della vita soprattutto dal punto di vista socio-politico. Giustamente il curatore Mario Maffi a proposito dello scrittore statunitense menziona il suo " schierarsi istintivo, il pathos nell’abbracciare la causa dei disinherited , la capacità di racchiudere nello sguardo ferito o nella parola tagliente di un personaggio la sofferenza e il furore di un’intera classe ", tutte caratteristiche che rendono i due articoli documenti essenziali per comprendere il pensiero di un autore che forse dal punto di vista politico era ingenuo e irruento, ma senza dubbio cercava la via per rendere il mondo un posto migliore per tutti. A riprova di ciò Maffi ricorda che Jack London " nel 1905, durante un comizio a Los Angeles, dopo aver ricordato le parole di numerosi critici, le loro valutazioni e classificazioni, dichiarò: «Prima che mi si ...